Cyrano de Bergerac

di Edmond Rostand

Non si combatte solo per vincere. No... è più bello battersi quando la vittoria è incerta!...” Un eroe ribelle e malinconico. Uno scontroso spadaccino dall’ingombrante naso. Un poeta sognatore.
Questo e molto altro ancora è Cyrano de Bergerac. Una storia d’amore di quelle che è impossibile dimenticare perché non è soltanto di un sentimento puro e assoluto verso l’altro che ci parla ma anche dell’amore incondizionato per la libertà. Sullo sfondo di una società perbenista ma corrotta fino al midollo, in un mondo in cui o si è potenti o ci si lega a potenti, egli si rifiuta di legarsi a qualcuno. Ed è proprio la forza dirompente di un uomo che non si vuole piegare e continuamente lotta e scalcia per affermare la propria indipendenza ed unicità che rende Cyrano una commedia realmente universale.

 

Adattamento e Regia: Gioele Peccenini

Cast: Giulio Cocchiarella, Giovanni Ergi, Pasquale Masiello, Elisa Pastore, Gioele Peccenini, Irene Sinigaglia, Lahire Tortora, Marta Zanellato

Scene: Silvio Comis

Costumi : Antonia Munaretti

Make-up: Martina Calore

Maestro d'armi: Emanuele Masiero

Audio luci: Alberto Maria Salmaso, Maria Adele Cavalli

Durata: 1h 50'

Anno produzione: 2022


Gallery


Trailer