Camilla, Giorgio e il drago… dei rifiuti? Ma poi… i draghi esistono davvero? Certo che esistono! Ma sono proprio quegli enormi bestioni che sputano fuoco, o sono qualcos’altro? Non è che il drago nello stagno della nostra storia sia una scusa bella e buona per nascondere tutti i rifiuti e le immondizie che gli abitanti della città buttano via? Magari sapendo di insudiciare quello specchio d’acqua, e magari senza alcuna cura o preoccupazione di recar danno alla natura. Insomma… senza nessun rispetto per l’ambiente, si potrebbe dire!
Camilla, Giorgio e il drago dei rifiuti è uno spettacolo esilarante e poetico che con la forza della fiaba affronta i temi del rispetto dell’ambiente e della responsabilità che ognuno di noi, piccolo o grande, ha nei confronti degli altri e di quello che si sta attorno. Un racconto divertente per imparare a rispettare la natura ogni giorno, ad esempio praticando diligentemente la raccolta differenziata e prestando attenzione al riciclo, alla pulizia e alla salvaguardia di questo nostro piccolo, grande e prezioso pianeta.